L’insonnia è una problematica che affligge moltissime persone, soprattutto le donne vicine alla menopausa, gli anziani e le persone che lamentano problemi emotivi. Ne parliamo insieme alla parafarmacia online ovf.
La causa di insonnia e risvegli notturni
Molte persone che soffrono di insonnia e risvegli notturni hanno la consapevolezza che la causa sia di rintracciare nell’incapacità di staccare la mente dai pensieri quotidiani. Lo stress che si accumula è vissuto come una vera e propria ossessione che crea disagio non solo nel momento prima di mettersi a letto ma anche durante l’intera giornata. In effetti i pensieri e le tensioni emotive che continuano ad accumularsi sono un vero e proprio ostacolo al riposo e questo nel nostro organismo si ripercuote come un accumulo di cortisolo1, un ormone che se presente in grandi quantità altera il fisiologico ciclo sonno-veglia, rendendo il riposo notturno una missione quasi impossibile!
Cosa succede quando non si dorme?
Quando l’insonnia prende piede nella nostra vita quotidiana la minaccia per il nostro benessere psicofisico è molto pericolosa. L’insonnia si accompagna sempre a irritabilità, nervosismo, stanchezza, svogliatezza e soprattutto all’incapacità di rimanere concentrati su quello che si sta facendo o si dovrebbe fare, con un conseguente calo anche sul rendimento lavorativo. L’insonnia inoltre è uno delle cause principali di invecchiamento precoce e calo delle difese immunitarie poichè meno dormiamo e più diventiamo esposti all’attacco dei radicali liberi e alle malattie. Rivolgersi in tempo al proprio medico può aiutarci a risolvere il problema prima che sia troppo tardi.
Parafarmacia online: i rimedi naturali per combattere stress e insonnia
In assenza di altre ragioni evidenti, come l’assunzione di farmaci o alcuni tipi di malattie, la causa dell’insonnia e dei risvegli notturni va ricercata nello stress. È necessario dunque affrontare la causa trovando il modo di esternare le preoccupazioni e i pensieri negativi che ci tengono compagnia durante il giorno. Bisogna inoltre seguire dei semplici ma importanti consigli per non permettere allo stress di assillarci anche durante la notte:
- Mettersi a letto solo quando ci si sente davvero stanchi.
- Evitare pasti pesanti per cena.
- Non portare mai il lavoro a letto. Magari un buon libro ma il lavoro assolutamente no.
- Cercare di stabilire orari regolari, svegliandoti e andando a dormire sempre alla stessa ora.
- Aiutare la mente a rilassarsi con qualche esercizio di meditazione o di respirazione
- Preparare un ambiente accogliente, utilizzando qualche olio essenziale o luci soffuse.
- Evitare sforzi fisici o mentali prima di coricarsi
- Fare un bagno caldo prima di dormire contribuisce a una sensazione di maggiore relax
- Limitare il numero di caffè durante il giorno
- Evitare l’uso di smartphone e tablet prima di dormire: la loro luce ostacola la normale produzione di melatonina
Infine scopri l’enorme aiuto che può darti Aquilea Sonno l’ integratore preparato nel laboratorio galenico della parafarmacia online ovf che contribuisce a ridurre il tempo necessario per prendere sonno