La bromelina è una miscela estratta dalla polpa e dal gambo dell’ Ananas Comosus che gode di molteplici proprietà benefiche per l’organismo. Ne parliamo insieme alla parafarmacia online ovf
L’Ananas è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee, originaria dell’America centrale ma diffusa anche in Thailandia, Filippine, Hawaii, Brasile, Sud Africa, Cina, India e Kenya. Dopo il viaggio di Cristoforo Colombo in Guadalupe, il consumo di Ananas si diffuse anche in Europa , ma le virtù di questo frutto erano già note ad Aztechi e Maya , che ne utilizzavano gli estratti di polpa e gambo per ridurre l’infiammazione di piaghe e ferite e ne bevevano il succo per alleviare il mal di stomaco.
La Bromelina, fu isolata chimicamente solo alla fine dell’800 e introdotta come principio terapeutico da Heinicke nel 1957. Negli anni il numero di studi relativi a questa sostanza è diventato degno di nota, mettendone in luce le svariate proprietà e i possibili impieghi in ambito clinico.
Le proprietà e i benefici della bromelina
La bromelina ha diverse proprietà, in generale è un co-fattore per cui, assieme ad altri principi attivi, aiuta il nostro organismo mentre, assunta da sola, ha effetti più o meno blandi. I benefici che apporta al nostro corpo sono:
- Facilita i processi digestivi e aiuta nella sindrome del colon irritabile
- Riduce infiammazione e stati edematosi
- Riduce i tempi di recupero dopo attività sportiva intensa e traumi associati ad essa o causati da interventi chirurgici
- Favorisce la cicatrizzazione dei tessuti
- Controlla il decorso clinico di varie patologie autoimmuni
- Ha proprietà fibrinolitiche
- Esercita un’azione mucolitica utile nei disturbi delle vie respiratorie, specie quando serve un decongestionante delle mucose
- Contrasta varie patologie ed inestetismi come flebite, tromboflebite, cellulite e vene varicose
- Riduce il dolore nella dismenorrea, specie in associazione con papaina, grazie all’azione antispastica sulla cervice
- Si è rivelata utile per alleviare i dolori articolari, riducendo i sintomi dell’osteoartrite
- Possiede attività antimicrobica e sinergica in alcune terapie antibiotiche.
- Potrebbe trovare impiego come coadiuvante nelle terapie antitumorali e da tempo viene utilizzata in preparati fitoterapici per il trattamento di cellulite e ritenzione idrica.
- Aiuta a diminuire o normalizzazione i valori della coagulazione e si è quindi dimostrata efficace nelle patologie cardiovascolari (infarto, ictus, ipertensione, disturbi dei vasi sanguigni e del cuore, insufficienza cardiaca e cardiopatie congenite).
Prova l’integratore a base di bromelina brasiliana prodotto nel laboratorio galenico della parafarmacia online OVF